Fieldbus Il fieldbus o bus di campo è la parte del sistema di comunicazione attraverso il quale...

I cavi in parallelo: il mistero della trasposizione dei conduttori
In due articoli, che ho riletto, dedicati ai cavi in parallelo, non si cita mai la parola...
Impianti elettrici nelle abitazioni – ELE 780
PORTATA DEI CAVI La portata di un cavo Iz è il valore di corrente di regime, per cui l’isolante...
Gli ESG, obblighi ed opportunità per aziende e professionisti
Questa nuova legislazione, conforme alla direttiva UE, mira a promuovere la sostenibilità e...
Nuovo volume CEI “antenne per radiodiffusione e servizi interattivi”
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – ha pubblicato il nuovo Volume “Antenne per...
Vocabolario Elettrotecnico – ELE 779
DVI (Digital Visual Interface) Interfaccia standard (hardware) che consente di trasmettere segnali...
La normativa per la progettazione delle linee elettriche aeree esterne – Parte 3
IPOTESI PER IL CALCOLO DELLE DISTANZE DI ISOLAMENTO INTERNE Il rispetto delle distanze minime...
Origine e caratteristiche delle Miscele Ibride – Parte 2
Nella prima parte dell’articolo pubblicato sul numero 778 della rivista (1) si sono richiamate le...
Impianti elettrici nelle abitazioni – ELE 778
FUSIBILI Il fusibile (Figura. 17) è un dispositivo di protezione contro i sovraccarichi e i...
Origine e caratteristiche delle miscele ibride
L’esplosione è una reazione esotermica (con sviluppo di calore) che comporta una rapida...
Adeguamento delle macchine/linee di produzione
QUANDO È NECESSARIO L’ADEGUAMENTO? 1. Macchine non marcate CE: realizzate o acquistate prima del...
Pubblicata la nuova edizione della norma Cei 64-8
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la Nona Edizione della Norma CEI 64-8...














