Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

La normativa per la progettazione delle linee elettriche aeree esterne – Parte 3

da | 27 Mar, 25 | Articoli tecnici |

IPOTESI PER IL CALCOLO DELLE DISTANZE DI ISOLAMENTO INTERNE
Il rispetto delle distanze minime d’isolamento interne disegna la geometria del distanziamento degli attacchi dei conduttori e delle funi di guardia alla cima del sostegno. Le distanze minime d’isolamento, d, fra i conduttori e fra questi e le parti metalliche a terra dei sostegni, devono essere verificate nelle condizioni riassunte.

Leggi qui l’articolo completo.

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?