DVI (Digital Visual Interface) Interfaccia standard (hardware) che consente di trasmettere segnali...

La normativa per la progettazione delle linee elettriche aeree esterne – Parte 3
IPOTESI PER IL CALCOLO DELLE DISTANZE DI ISOLAMENTO INTERNE Il rispetto delle distanze minime...
Impianti elettrici nelle abitazioni – ELE 778
FUSIBILI Il fusibile (Figura. 17) è un dispositivo di protezione contro i sovraccarichi e i...
Vocabolario Elettrotecnico – ELE 778
Dali (Digital Addressable Lighting Interface) Protocollo di comunicazione ideato per il controllo...
Ripassiamo le basi dell’elettrotecnica – ELE 778
Parte sei: CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEL MOTORE ASINCRONO TRIFASE. 6.1 - Generalità Il motore...
Vocabolario Elettrotecnico -ELE 777
Oltre 500 termini italiano / inglese - 11 appendici specialistiche. Senza l’elettrotecnica il...
Ripassiamo le basi dell’elettrotecnica – ELE 777
Parte cinque: CENNI SULL'UTILIZZO DEI TRASFORMATORI. 5.1 - Tipi di installazione I trasformatori...
Le Norme CEI di ELE 775
CEI EN IEC 60079-0/A11 Classificazione CEI: 31-70;V1 Atmosfere esplosive. Parte 0: Apparecchiature...
Sicurezza operativa per gli armadi
I ventilatori filtro sono una soluzione comune ed economica quando è possibile utilizzare l'aria...
Ripassiamo le basi dell’elettrotecnica (ELE 775)
L’articolo offre un quadro completo ed aggiornato delle leggi che regolano l'elettrotecnica, leggi...
La protezione elettrica è un elemento essenziale per garantire la sicurezza
I dispositivi di monitoraggio per la corrente differenziale giocano da sempre un ruolo importante...
Le cariche elettrostatiche come sorgenti di accensione delle polveri combustibili – Parte 1
Si analizzano i vari tipi di scariche elettrostatiche, il modo di manifestarsi, i livelli...