Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Vaillant: il futuro del comfort sostenibile con R290

da | 26 Giu, 25 | Tools e utensili |

Vaillant ha presentato al Heat Pump Technologies Exhibition il Next Level R290, il nuovo componente della sua storica gamma di pompe di calore aroTHERM. Disponibile in tre modelli – aroTHERM plus, aroTHERM perform e aroTHERM pro – la gamma segna un significativo passo avanti nell’efficienza energetica e nella sostenibilità, mettendo al centro il refrigerante naturale R290, con un GWP di 0,02, tra i più bassi al mondo. La nuova gamma aroTHERM sarà disponibile in Italia a partire dal 2026. Queste soluzioni si adattano a diversi scenari: aroTHERM plus, ideale per le abitazioni unifamiliari, garantisce un equilibrio perfetto tra prestazioni ed efficienza, con un’efficienza energetica fino al 202% a 35°C e un impatto acustico ridotto a soli 9 dB(A) in modalità silenziosa.

aroTHERM pro è pensata per i nuovi edifici urbani ad alta densità abitativa, dove lo spazio esterno è limitato, mentre aroTHERM perform è destinata a piccoli edifici commerciali e contesti condominiali, con una potenza di riscaldamento fino a 21 kW e la possibilità di installare fino a sei unità in cascata, tutte gestibili tramite un unico controller. A supporto dell’efficienza, la gamma integra il nuovo sistema di controllo IQconnect, che consente l’accesso in tempo reale ai dati e offre aggiornamenti over-the-air. Il design total black e la compattezza delle unità riflettono l’impegno di Vaillant per l’innovazione e la qualità. Vaillant continua a investire in R&D, con una mega fabbrica a Senica, Slovacchia, destinata a produrre 300.000 pompe di calore all’anno, e un nuovo stabilimento a Remscheid, in Germania, per la produzione di componenti elettronici. Questi impianti all’avanguardia testimoniano l’ambizione dell’azienda di consolidare il suo ruolo di Heat Pump Company e di accelerare la transizione energetica, offrendo soluzioni sempre più sostenibili e performanti.

vaillant.it

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?