Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – ha pubblicato il nuovo Volume “Antenne per...

Vocabolario Elettrotecnico – ELE 779
DVI (Digital Visual Interface) Interfaccia standard (hardware) che consente di trasmettere segnali...
La normativa per la progettazione delle linee elettriche aeree esterne – Parte 3
IPOTESI PER IL CALCOLO DELLE DISTANZE DI ISOLAMENTO INTERNE Il rispetto delle distanze minime...
Origine e caratteristiche delle Miscele Ibride – Parte 2
Nella prima parte dell’articolo pubblicato sul numero 778 della rivista (1) si sono richiamate le...
Vocabolario Elettrotecnico – ELE 778
Dali (Digital Addressable Lighting Interface) Protocollo di comunicazione ideato per il controllo...
Ripassiamo le basi dell’elettrotecnica – ELE 778
Parte sei: CARATTERISTICHE FUNZIONALI DEL MOTORE ASINCRONO TRIFASE. 6.1 - Generalità Il motore...
Origine e caratteristiche delle miscele ibride
L’esplosione è una reazione esotermica (con sviluppo di calore) che comporta una rapida...
Adeguamento delle macchine/linee di produzione
QUANDO È NECESSARIO L’ADEGUAMENTO? 1. Macchine non marcate CE: realizzate o acquistate prima del...
Vocabolario Elettrotecnico -ELE 777
Oltre 500 termini italiano / inglese - 11 appendici specialistiche. Senza l’elettrotecnica il...
Ripassiamo le Basi dell’Elettrotecnica – ELE 777
Parte cinque: CENNI SULL'UTILIZZO DEI TRASFORMATORI. 5.1 - Tipi di installazione I trasformatori...
Pubblicata la nuova edizione della norma Cei 64-8
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la Nona Edizione della Norma CEI 64-8...
Nuova norma CEI 64-8 per impianti smart e green
La nona edizione della Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1...