Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
previous arrow
next arrow

Terapia ricreativa: Fondazione Comoli Ferrari per Dynamo Camp

da | 6 Feb, 25 | Dalle aziende |

La Fondazione Comoli Ferrari ha ufficialmente avviato il suo percorso di solidarietà presentandosi a Milano con una serata di fundraising in collaborazione con la Fondazione Dynamo Camp. Quest’ultima offre gratuitamente specifici programmi di Terapia Ricreativa, a minori affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione, ai fratelli sani e alle loro famiglie. L’evento al JoyHub ha avuto l’obiettivo di sostenere un progetto di terapia ricreativa a Novara, unendo solidarietà e impegno verso persone in situazioni di fragilità.

La serata ha rafforzato il legame tra le due fondazioni, dimostrando come la sinergia tra settore privato e iniziative benefiche possa incidere concretamente sulla vita di molti, favorendo il benessere delle nuove generazioni. Oltre 150 persone hanno contribuito a estendere il progetto a Novara per il 2025, con la collaborazione di associazioni locali. In questa occasione, la presidente della Fondazione, Anastasia Ferrari, ha spiegato come questa nuova realtà nasca con l’intento di rafforzare l’impegno sociale che caratterizza Comoli Ferrari spa fin dal 1929, ampliando il raggio di attività benefiche e di pubblica utilità dell’azienda.

Uno dei primi frutti della collaborazione tra Fondazione Comoli Ferrari e Dynamo Camp è il supporto alla Radio Dynamo, un progetto di web radio che offre a bambini e ragazzi un’esperienza di espressione e creatività. La Fondazione ha infatti finanziato le attività per il 2024, coinvolgendo circa 7.000 bambini, adolescenti e le loro famiglie nella creazione e produzione di trasmissioni radiofoniche. Un progetto nato per offrire non solo svago, ma anche un mezzo attraverso cui questi giovani possono raccontare la propria storia, imparando e divertendosi.

La Fondazione Comoli Ferrari rappresenta l’evoluzione naturale di un impegno continuo, che Anastasia, Margherita e Paolo Ferrari desiderano condividere con tutti i collaboratori, puntando a diventare Trusted Solution Partner anche nel sociale. L’obiettivo è unire la ricerca tecnologica a quella sociologica, per comprendere meglio le dinamiche quotidiane di milioni di persone. Progressivamente, tutte le attività sociali di Comoli Ferrari confluiranno nella Fondazione.

fondazionecomoliferrari.it

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?