Bilancio più che positivo per la prima edizione di Heat Pump Technologies, la nuova Exhibition & Conference internazionale dedicata alle pompe di calore, che si è svolta il 2 e 3 aprile a Milano. L’evento, promosso da RX Italy, ha visto la partecipazione di 116 espositori e oltre 6 000 visitatori, di cui il 10% provenienti dall’estero, confermandosi fin da subito un punto di riferimento per il settore. In 4 000 mq di spazio espositivo, aziende, professionisti e stakeholder hanno discusso di innovazione e transizione energetica, attraverso 2 Main Conference e 21 convegni tematici.
Il 2 aprile è stato presentato in anteprima lo studio “Pompe di calore in Italia: stato dell’arte e scenari futuri” realizzato dal think thank Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, che ha indagato le dinamiche del mercato italiano al fine di identificare le variabili chiave che ne influenzano la diffusione nei diversi ambiti applicativi. Il 3 aprile è stata la volta di EHPA (European Heat Pump Association) che ha offerto una visione europea del settore, con un focus specifico sul mondo industriale e sul Clean Industrial Deal. Grande partecipazione anche all’Arena dell’Innovazione, cuore pulsante della fiera, con workshop e case history a cura delle aziende leader. L’affluenza e l’interesse registrati confermano l’importanza strategica delle pompe di calore per la transizione energetica. L’appuntamento per la seconda edizione è già fissato al 7-8 aprile 2027 sempre all’Allianz MiCo Milano.