Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Nuovo volume CEI “antenne per radiodiffusione e servizi interattivi”

da | 10 Apr, 25 | Articoli tecnici |

Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – ha pubblicato il nuovo Volume “Antenne per radiodiffusione e servizi interattivi”, che ha l’obiettivo di fornire indicazioni per una scelta consapevole delle antenne riceventi i segnali televisivi della radiodiffusione digitale terrestre e da satellite, prendendo in considerazione anche antenne per servizi interattivi.

Le antenne sono i dispositivi che consentono di mettere in comunicazione, mediante le onde radio, il sistema che genera e diffonde i segnali radiofonici e televisivi (ente di radiodiffusione) con il sistema che li utilizza (cioè l’impianto d’antenna individuale o comunitario) per portarli all’utente che ne fruisce mediante gli appositi apparati riceventi di cui è dotato.

Infatti, la diffusione delle informazioni mediante onde radio, la cui applicazione è stata sviluppata da Marconi, consente di poter ottenere i segnali che contengono le notizie e le informazioni audio e video in modo diretto e indipendente dall’uso di appositi mezzi fisici di collegamento, che ne vincolano la fruizione, come avviene con l’uso della trasmissione via cavo o fibra ottica. Nella stessa collana, a firma degli stessi autori Franco Mussino e Claudio Pavan, il CEI ha pubblicato il volume “Impianti d’antenna terrestri e satellitari”.

ceinorme.it

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?