Sonepar Italia, azienda leader nel mercato della distribuzione di materiale elettrico (170 punti vendita in 17 regioni, di cui 10 nel Lazio) e parte del Gruppo internazionale Sonepar, ha inaugurato a Pomezia il suo nuovo hub logistico che promette di rifornire oltre 25 000 clienti tra aziende e professionisti dei settori building, industry e sostenibilità distribuiti in tutto il Centro-Sud e isole. L’hub lavorerà in sincronia con l’impianto gemello già operativo a Padova, garantendo una copertura capillare del territorio con consegne rapide entro le 24 ore su ordini effettuati entro le ore 20 del giorno precedente e sulla base di un catalogo di oltre 45 000 articoli. Realizzato grazie a un investimento di oltre 30 milioni di euro, il polo logistico di Pomezia è un concentrato di tecnologia e automatizzazione e si estende su una superficie di 50 mila metri quadrati, 25 mila dei quali sono coperti.
Cuore dello stabilimento è il reparto minuteria che impiega la tecnologia Autostore e ospita 40 mila cassette in continuo movimento, azionate da uno “sciame” di 50 robot che si occupano del prelievo dei prodotti e dell’impilamento delle cassette gestite poi dagli operatori nelle stazioni di picking & packing. L’automazione garantirà standard più elevati di efficienza e qualità, oltre a migliorare la sicurezza per i circa 90 addetti, riducendo i percorsi di spostamento e offrendo maggiore controllo su ogni fase del lavoro. L’approccio sostenibile emerge a tutti i livelli: nell’ultima fase del processo, ad esempio, speciali macchinari permettono di sagomare in modo più efficiente gli imballaggi riducendo del 50% i materiali utilizzati e consentendo di caricare più colli sullo stesso mezzo, con un notevole abbattimento dei costi ambientali connessi.
Sergio Novello, Presidente e AD di Sonepar Italia, ha inoltre sottolineato che l’efficienza logistica e la capillarità della presenza fisica sul territorio rappresentano una leva strategica per la crescita dell’azienda, soprattutto se integrate con il canale e-commerce, su cui Sonepar continuerà a investire in futuro. Nella strategia Sonepar, la logistica all’avanguardia si sposa con la trasformazione digitale. La piattaforma di ecommerce Spark, realizzata dal Gruppo Sonepar con un coinvolgimento diretto di Sonepar Italia nel gruppo di sviluppo, ha permesso all’azienda di introdurre a partire dal 2023 le più avanzate modalità di contatto e acquisto anche nell’ambito B2B. Nel 2024 le vendite attraverso il canale digitale si sono assestate sul 27% circa del totale, con una tendenza di crescita a doppia cifra che promette di spostare sul web oltre il 30% del valore generato dall’azienda nel 2026.