L’anno scorso, l’Italia ha raggiunto un record storico con il 41,2% dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, grazie in particolare a fotovoltaico e idroelettrico. Il consumo di energia elettrica in Italia ha toccato i 312,3 miliardi di kWh, registrando un incremento del 2,2% rispetto all’anno precedente. Secondo il bilancio energetico pubblicato da Terna, le fonti rinnovabili hanno coperto il 41,2% della domanda, segnando un nuovo record con una produzione complessiva di 128 000 GWh.
Questo risultato è stato favorito dalla crescita della produzione idroelettrica e fotovoltaica, accompagnata da un costante aumento della capacità installata di impianti rinnovabili. Allo stesso tempo, il 2024 ha visto un’espansione significativa degli impianti di accumulo, contribuendo a rafforzare la stabilità e l’autosufficienza del sistema elettrico nazionale.