DOTAZIONI DA PREVEDERE
Le dotazioni minime che la Norma CEI 64-8 richiede per ciascun livello prestazionale delle unità abitative (non considera però le dotazioni per gli impianti di diffusione sonora e antifurto) è riportata nelle tabelle 6, 7 e 8 tenendo presente che:
• la superficie considerata è quella calpestabile dell’unità immobiliare, escludendo quelle esterne (terrazzi, portici, ecc.) e le eventuali pertinenze;
• cantine, soffitte e box alimentati dai servizi condominiali non rientrano nel campo di applicazione delle tabelle;
• per punto presa si deve intendere il punto di alimentazione di una o più prese poste all’interno della stessa scatola;
• nelle camere da letto si può prevedereun punto presa in meno rispetto a quanto indicato nelle tabelle;
• nel locale bagno se non è presente l’attacco/scarico per la lavatrice è sufficiente un punto presa;
• se l’ingresso è costituito da un corridoio lungo più di 5 m si deve prevedere due punti presa e due punti luce;
• i dispositivi di illuminazione di sicurezza possono essere di tipo estraibile (anche se non conformi alla Norma CEI 34-22) ma non sono ammessi quelli alimentati tramite presa a spina;
• i limitatori di sovratensione (SPD) sono sempre richiesti nelle installazioni di Livello 3, mentre negli altri livelli devono essere utilizzati solo se dalla valutazione del rischio risulta un rischio di tipo 1 (danni alle persone).
Per leggere l’articolo completo clicca qui














