Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Il Boom annunciato dell’AI generativa

da | 11 Dic, 23 | Editoriale |

 Login to Donate: Login Register

A cura di Armando Martin

Oggi si parla continuamente di AI generativa, un tipo di intelligenza artificiale che descrive algoritmi utilizzati per creare nuovi contenuti, tra cui audio, codice, immagini, testo, simulazioni e video.

I contenuti prodotti con ChatGPT, Bard, Mid Journey, Dall-E e Stable Diffusion, solo per nominare le AI generative più diffuse, sono ovunque.

Continua a leggere l’articolo qui

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi