Nata nel 2022, la igus:bike è una bicicletta realizzata con plastica riciclata. Dopo sette mesi di viaggio attraverso Asia ed Europa, è arrivata in Italia per promuovere i valori dell’economia circolare e dell’innovazione tecnica per nuove soluzioni nell’industria del futuro.
Presentata come concept nel 2022, la igus:bike è una bicicletta innovativa realizzata con materie prime provenienti dal riciclo di rifiuti plastici come vecchie reti da pesca, bottiglie e flaconi, che vengono trasformati in granuli riciclati idonei allo stampaggio rotazionale. Un esempio concreto di economia circolare applicata, in cui la plastica a fine vita diventa risorsa. La bici, dell’iconico colore arancione, incarna tutti i vantaggi delle motion plastics firmate igus: è silenziosa, resistente agli agenti atmosferici e alla corrosione, non arrugginisce, è completamente priva di lubrificazione e praticamente esente da manutenzione. Telaio, forcella, manubrio e ruote sono realizzate con materiali riciclati, mentre i componenti tecnici –trasmissione, cuscinetti delle ruote, pedivella, ruota libera, leva del freno – sono stampati a iniezione con materiali polimerici ad alte prestazioni, per garantire massima durata e zero manutenzione.
Partita da Colonia (Germania) lo scorso ottobre, la igus:bike è in viaggio da sette mesi per compiere un vero e proprio giro del mondo. Dopo una lunga tappa in Asia – che l’ha vista attraversare Taiwan, Singapore, Corea del Sud, Giappone, Cina e India – la bici è tornata in Europa, dove ha già fatto sosta in Spagna e Francia, ed è ora approdata in Italia. Il viaggio proseguirà nei prossimi mesi in Svizzera, Austria, Ungheria, Polonia, Danimarca, Svezia, Belgio e Paesi Bassi, per poi oltrepassare nuovamente gli oceani e raggiungere gli Stati Uniti e il Brasile. L’obiettivo del tour è ambizioso: percorrere 6.000 chilometri in un anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore dell’economia circolare della plastica.
La tappa italiana è partita ufficialmente da Parco Sempione, a Milano, lunedì 16 giugno 2025. Per due settimane, il tour toccherà luoghi iconici della penisola e farà visita a diversi clienti igus, diventando un’occasione concreta per raccontare e mostrare le numerose applicazioni delle motion plastics: soluzioni tecniche durevoli, sostenibili, prive di lubrificazione, ideali per l’automazione industriale e non solo. Le immagini sono pubblicate sul blog ufficiale del tour dove è possibile seguire il viaggio, leggere curiosità in tempo reale e scoprire le prossime destinazioni.
Durante l’evento organizzato per celebrare il via della tappa italiana, Marcello Mandelli, Country Manager di igus Italia, ha spiegato ai giornalisti e al pubblico presente il significato del progetto: “igus:bike è molto più di una bicicletta. È il nostro portabandiera per promuovere una nuova visione dell’industria, in cui la plastica non sia più un problema, ma una risorsa da valorizzare contribuendo concretamente a un’economia circolare”. “Con igus:bike stiamo realizzando un sogno: dimostrare che è possibile ingegnerizzare prodotti tecnicamente evoluti, resistenti e privi di lubrificazione, utilizzando plastica riciclata”, ha commentato Frank Blase, CEO di igus. “Con questo viaggio in giro per il mondo vogliamo ispirare aziende e consumatori a un uso più consapevole e sostenibile delle materie plastiche“. Dopo la fase di prototipazione, igus:bike è oggi commercializzata con il nome RCYL, che richiama il materiale riciclato utilizzato per la sua produzione e il concetto di sostenibilità che ne sta alla base.