Ringraziandola per l’intervista, per prima cosa le chiederei di farci una breve presentazione di Anker Innovations, della sua storia e delle sue attività.
Fondata in California nel 2011, Anker Innovations Limited (CNE1000047B9) è cresciuta fino a diventare un‘azienda globale con oltre 5.000 dipendenti e operazioni in 146 Paesi. Nel 2023 ha raggiunto un fatturato di 2,47 miliardi di dollari. Anker gestisce sette marchi di punta, tra cui l’ultimo nato Anker Solix che comprende prodotti per l‘accumulo di energia, come le stazioni di ricarica portatili e le soluzioni solari. Con la sede centrale in Cina e una base europea a Düsseldorf, Anker punta sull‘innovazione, investendo il 50% della propria forza lavoro nella ricerca e sviluppo.
Quali sono i mercati in cui opera Anker, sia a livello mondiale sia a livello europeo?
Le attività di Anker Solix coprono numerose regioni e si estendono in oltre 146 Paesi. Sono supportate da una rete di 21 uffici, tra cui il quartier generale a Changsha, in Cina, e la sede europea a Düsseldorf, in Germania. La presenza globale del marchio riflette il suo impegno nell‘affrontare la crescente domanda di soluzioni energetiche pulite, trainata da un bisogno crescente di sistemi di accumulo di energia portatili e domestici.
In Europa, Anker Solix ha ottenuto un significativo riconoscimento, in particolare in mercati come la Germania, dove l‘energia solare e l‘indipendenza energetica sono una priorità. L‘azienda collabora spesso con importanti fiere tecnologiche e iniziative ambientali per presentare le sue soluzioni innovative. In Nord America e in altre regioni, Anker Solix si concentra sulla fornitura di soluzioni di backup energetico, indipendenti dalla rete elettrica e in grado di affrontare le emergenze, come i black-out. Questi prodotti sono in linea con l‘interesse crescente per l‘accumulo di energia rinnovabile.
Il successo globale del marchio è il risultato degli ingenti investimenti operati nell’ambito ricerca e sviluppo e incentrati sulle priorità all‘innovazione tecnologica. I prodotti di accumulo energetico di Anker Solix sono progettati per essere efficienti, durevoli e facili da usare e soddisfano le diverse esigenze energetiche a livello mondiale. Questo impegno per la qualità ha portato a numerosi premi e un ampio riconoscimento mediatico, consolidando Anker Solix come un attore chiave nel settore globale dell‘energia rinnovabile.
Quali sono le ultime novità proposte da Anker Solix?
L‘ultima innovazione nella linea di prodotti Anker Solix rappresenta un grande passo avanti per il nostro marchio. Basandoci sulla nostra esperienza nella tecnologia di ricarica e delle batterie, è stato naturale espandersi in nuovi settori, incluso il sistema di accumulo per balconi. Lanciato ad Intersolar nel 2023, questo sistema si distingue per essere la prima soluzione completa per l‘accumulo di energia sul mercato.
A maggio, abbiamo ulteriormente migliorato la tecnologia integrando il micro inverter, la batteria e altri componenti in un‘unica unità, diventando così i primi a offrire una vera soluzione all-in-one. Questo approccio semplificato ha ricevuto un notevole riconoscimento da parte dei partner del settore ed è stato un fattore chiave per il successo di prodotti come Solarbank 2 Pro. Semplificando design, installazione e manutenzione, offriamo una soluzione completa che soddisfa le esigenze di consumatori e installatori.
A fronte del positivo riscontro ottenuto sul mercato, in particolare per il sistema di accumulo per balconi, riconosciamo un enorme potenziale in questa categoria di prodotto e siamo impegnati a migliorarlo ulteriormente. I feedback positivi che riceviamo ci motivano a continuare a sviluppare nuovi prodotti che guideranno la rivoluzione energetica sostenibile a livello globale.
Perché è importante prevedere un sistema di accumulo in ambito residenziale? Quali sono i principali vantaggi in ambito di efficientamento energetico?
La crescente consapevolezza dell’indipendenza energetica e del risparmio ha spinto sempre più persone a esplorare soluzioni alternative, soprattutto dopo la crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina. L’aumento dei prezzi dell’energia e le politiche più restrittive sul suo utilizzo hanno portato molte persone a adottare sistemi fotovoltaici (PV). Tuttavia, in diversi Paesi europei dove la luce solare è meno costante, l‘efficienza di questi sistemi risulta spesso limitata.
I pannelli fotovoltaici generano energia durante il giorno, ma molte famiglie non riescono a utilizzarla appieno, specialmente se non sono occupate nelle ore lavorative. È qui che i sistemi di accumulo di energia diventano essenziali, permettendo agli utenti di immagazzinare l‘energia in eccesso generata durante il giorno per utilizzarla di notte. Economicamente, ha più senso immagazzinare e utilizzare questa energia in proprio, piuttosto che venderla alla rete a un prezzo inferiore.
Inoltre, con il continuo fluttuare dei prezzi dell’elettricità, in cui i fornitori applicano tariffe variabili durante la giornata, i sistemi di accumulo offrono vantaggi ancora maggiori. Gli utenti possono accumulare energia quando i prezzi sono bassi e venderla quando i prezzi sono alti, massimizzando l‘efficienza economica.
La combinazione di pannelli fotovoltaici e soluzioni di accumulo comporta un significativo risparmio sui costi a lungo termine. Grazie all‘attuale tecnologia delle batterie, che offre una garanzia fino a 10 anni e una durata di vita di 15 anni, l’investimento iniziale si rivelerà produttivo, garantendo sicurezza energetica e risparmi a lungo termine.
Quali sono le principali caratteristiche delle batterie Anker Solix? In particolare per quanto riguarda la sicurezza e le loro prestazioni.
La nostra batteria di accumulo di ultima generazione al litio ferro fosfato (LiFePO4) stabilisce un nuovo standard in termini di durata e prestazioni. Ha una durata doppia rispetto alla media del settore, mantenendo il 70% della sua capacità originale anche dopo 6.000 cicli di carica, con una vita stimata di oltre 15 anni. Questa longevità supera quella delle batterie standard, offrendo una qualità eccellente e un’affidabilità superiore.
Progettate per resistere a condizioni estreme, le nostre batterie possono essere caricate a temperature che vanno da -20°C a 55°C e garantiscono sicurezza e stabilità negli ambienti più disparati. La batteria ad alte prestazioni è integrata nei nostri prodotti di punta, tra cui Solarbank 2 Pro, il nostro sistema di mini-fotovltaico da balcone, e X1, il nostro apprezzato sistema di accumulo energetico per uso residenziale.
Entrambi i prodotti vantano una certificazione IP66, garanzia di protezione avanzata. La sicurezza è un aspetto centrale per Anker Solix. X1 offre infatti anche una protezione contro la corrosione di grado C5 e può quindi essere installato nelle aree costiere ad alta salinità. Con queste innovazioni, diamo priorità sia alle prestazioni che alla sicurezza, offrendo soluzioni di accumulo energetico progettate per durare nel tempo.
Anker Solix è una soluzione dal design ricercato. Come ultima domanda, le chiedo quali sono le sue caratteristiche per dimensioni e per usabilità da parte dell’utente finale.
Anker è un marchio attento alle esigenze degli utenti finali e negli anni ha sviluppato prodotti in grado di rispondere anche alle minime criticità. Ci concentriamo su un design user-friendly, come dimostra il nostro sistema di accumulo energetico domestico X1. Ad esempio, il display interattivo mostra in tempo reale l’input dal sistema fotovoltaico e l’output verso la casa, eliminando la necessità di controllare costantemente un’App.
Il sistema dispone anche di una luce indicativa, con colori e modalità diverse per segnalare lo stato del sistema. Ad esempio, una luce rossa indica un problema, mentre la luce si spegne automaticamente quando non è necessaria, risparmiando energia. Diamo inoltre priorità a un design elegante ed efficiente. A differenza degli altri prodotti più voluminosi, presenti sul mercato, il nostro sistema X1 ha uno spessore di soli 15 cm e un design modulare che consente di impilare facilmente inverter e batterie.
Questo non solo semplifica l’installazione, ma mantiene il sistema ordinato e di notevole impatto estetico. Gli utenti possono aggiungere facilmente ulteriori moduli per immagazzinare più energia e adattarlo alle diverse esigenze. L’approccio modulare riguarda anche la nostra soluzione di accumulo per balconi Solarbank 2 Pro, progettata per un’installazione semplice e veloce.
Anker Solix pone particolare cura alla disposizione dei componenti, garantendo che le connessioni siano protette da acqua e polvere e facili da gestire. Consideriamo anche dettagli come la lunghezza dei cavi per evitare stiramenti e danni potenziali. È questa attenzione ad ogni sfaccettatura che distingue Anker Solix e garantisce prodotti user-friendly e affidabili.