Lampadine a filamento di tungsteno: quando viene attraversata dalla corrente elettrica, gli elettroni accumulano un livello energetico più alto del normale. In seguito, quando gli elettroni tornano al loro livello, l’energia si trasforma in particelle luminose, chiamate fotoni: in questo modo si genera la luce. Il problema della lampada a incandescenza è che solo il 10% dell’energia ricevuta si trasforma in luce e per questo nel 2012 sono andate in pensione.