Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, era un ente sotto il controllo del Ministero della Salute e svolgeva, per conto del Servizio Sanitario Nazionale, un’attività di ricerca, controllo, sperimentazione, consulenza, formazione e informazione in diverse materia, tra cui: Sicurezza sul lavoro, Malattie professionali, Promozione delle migliori regole per il miglioramento delle condizioni di vita dei luoghi e degli ambienti di lavoro. I risultati dei suoi studi e delle sue sperimentazioni erano utilizzati dalle varie sezioni dello stato, che si occupavano di salute sul posto di lavoro, di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché le varie Province e Regioni. Il suo ruolo era, inoltre, centrale all’interno dell’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro. Nel 2010, però, l’ISPESL viene soppresso, con il Decreto Legge 78/2010, convertito, successivamente, nella legge n.122 del 2010 e, le sue funzioni spostate all’INAIL.