Metodo di misura della potenza elettrica di un sistema trifase tramite l’ausilio di due soli wattmetri. Prende il nome dal fisico tedesco Hermann Aron. Sebbene in un sistema trifase le potenze da misurare siano tre, una per ogni fase, con l’ausilio dell’inserzione Aron si riesce a misurare la potenza del sistema con due soli wattmetri, collegando ad esempio le amperometriche sulle fasi 1 e 2 e le voltmetriche tra le fasi 1-3 e 2-3. La somma delle letture dei due wattmetri è la potenza attiva assorbita dal sistema trifase.