Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Home / Glossary / Impianto eolico

Sistema tecnologico costituito da un generatore eolico che trasforma l’energia cinetica del vento in energia elettrica. La turbina è formata da un generatore elettrico azionato da un rotore a pale: grazie alla velocità del vento, le pale generano una rotazione che, attraverso un moltiplicatore di giri, viene trasferita al generatore. L’energia prodotta, dopo essere adeguatamente trasformata, viene immessa in rete. Le turbine eoliche vengono installate su una torre, di altezza proporzionale alla grandezza delle pale e quindi alla potenza installata; per evitare le turbolenze create da ostacoli come alberi o rilievi collinari. La produzione elettrica degli impianti eolici risulta proporzionale al cubo della velocità del vento. Gli impianti eolici si distinguono in due categorie: 1) ad asse verticale, nei quali il rotore può assumere svariate forme e geometrie sulla base della soluzione tecnica ed in termini estetici, principalmente hanno un efficienza maggiore per venti deboli, telai robusti e silenziosi ed, in genere, sono più costosi; 2) ad asse orizzontale, nei quali il rotore è disposto verticalmente all’asse centrale e si orienta inseguendo la direzione del vento; presenta pale con bipala, tripala, multipala; sono i più diffusi, derivati dalla tecnologia delle grandi centrali eoliche. La produzione elettrica degli impianti eolici risulta proporzionale al cubo della velocità del vento.