Impianto che fa in modo che le masse metalliche del sistema siano allo stesso potenziale della terra. L’impianto è costituito da una linea dorsale (conduttore equipotenziale) che percorre verticalmente tutto l’edificio e da una serie di nodi equipotenziali da cui partono le diramazioni secondarie. Gli scopi fondamentali dell’ impianto sono: offrire protezione contro i contatti indiretti, permettere l’intervento dell’interruttore differenziale in caso di guasto verso terra, proteggere persone e impianti da tensioni elettriche di qualsiasi origine, impedire l’accumulo di elettricità statica e prevenire scariche elettrostatiche dannose per apparati elettronici e di telecomunicazione (e per le persone), scaricare i disturbi elettromagnetici e fornire un potenziale di riferimento.