Grandezza scalare che dipende dall’angolo di incidenza delle linee di campo, dal valore della permeabilità magnetica e dall’area della superficie stessa. In questo caso la Legge di Gauss afferma che il flusso del campo magnetico attraverso una superficie chiusa è sempre nullo; questo perché la sorgente del campo magnetico è composta da due poli (N e S) che non possono essere separati e quindi il numero di linee di forza del campo entranti nella superficie è sempre uguale al numero di linee di forza del campo uscenti dalla stessa superficie (il numero di poli sud è sempre uguale al numero di poli nord)