Il generatore di corrente continua o dinamo è una macchina elettrica rotante che trasforma energia meccanica in energia elettrica sotto forma di corrente continua. Si compone di uno statore avente funzione di induttore, di un rotore posto all’interno dello statore e nelle cui cave trovano sede gli avvolgimenti indotti, un collettore a lamelle che sono opportunamente collegate agli avvolgimenti indotti (spire) e spazzole che hanno lo scopo di raddrizzare la corrente indotta. Quando la spira (del rotore) che ruota nel campo magnetico statorico con velocità costante, taglia le linee di campo, si genera una fem (forza elettromotrice) indotta che ha un andamento sinusoidale e quindi cambia polarità ogni mezzo giro. È perciò necessario che i segmenti del “collettore” o “commutatore” collegati alla spira (opportunamente disposti e isolati tra loro) attraverso un contatto strisciante con le spazzole, invertano i capi della spira, mantenendo così sempre la stessa polarità per la fem indotta.