Le classi di isolamento elettrico sono il raggruppamento omogeneo, definito dall’IEC (International Electrotechnical Commission), delle caratteristiche tecniche applicabili ad un dispositivo elettrico per limitare i rischi di folgorazione conseguenti ad un guasto dello stesso. Classe 0: componente dotato di isolamento principale e non provvisto di alcun dispositivo per il collegamento delle masse a un conduttore di protezione; nel caso di guasto dell’isolamento principale la protezione rimane affidata alle caratteristiche dell’ambiente in cui è posto il componente. Classe I: componente dotato di isolamento principale provvisto di un dispositivo per il collegamento delle masse a un conduttore di protezione. Classe II: componente dotato di un doppio isolamento o di isolamento rinforzato e non provvisto di alcun dispositivo per il collegamento a un conduttore di protezione. Classe III: componente ad isolamento ridotto perché destinato ad essere esclusivamente alimentato da un sistema a bassissima tensione di sicurezza (SELV) e nel quale non si generano tensioni di valore superiore a quello di tale sistema.