Circuito che protegge l’apparecchiatura elettronica dai malfunzionamenti e dai disturbi elettrici generati dalla disinserzione di uncarico induttivo (relè, contattori, elettrovalvole). Da rilievi fatti sui contattori si è visto che, con tensioni di alimentazione di 380 V, si possono generare dei picchi di tensione di alcune migliaia di Volt, valore che dipende dalla rapidità con la quale i contatti si aprono e dall’energia induttiva che il circuito, che viene interrotto, ha immagazzinato. Per limitare il valore di queste sovratensioni, senza compromettere il funzionamento del carico induttivo (esempio: contattore), si utilizzano solitamente circuiti RC, varistori e diodi in parallelo al carico in questione.