La differenza di potenziale esistente fra due qualsiasi punti di un conduttore attraversato da una corrente. Essa è sempre più piccola della tensione del generatore, che invece rappresenta la differenza di tensione massima che si può avere ai capi del conduttore. Se in un conduttore c’è una caduta di tensione ciò significa che al suo interno si trovano punti a potenziali diversi (Se così non fosse, il conduttore sarebbe in equilibrio e non vi sarebbe un flusso significativo di cariche).