Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Home / Glossary / Barriera Fotoelettrica

Dispositivo elettrosensibile di protezione (ESPE) composto da uno o più raggi, che emessi da un elemento emettitore (sorgente ottica infrarossa) e ricevuti da un elemento ricevitore, creano un’area immateriale controllata. Le barriere fotoelettriche sono utilizzate per rilevare la presenza di un oggetto e sono diffusamente impiegate nell’automazione industriale (presse, macchine per imballaggio, centri di lavoro, linee robotizzate, linee di montaggio, linee di trasporto e movimentazione), in applicazioni dove è richiesta un’elevata produttività ed al tempo stesso è prevista la possibilità di intervento dell’operatore.

💬 Ciao come possiamo aiutarti?