Strumenti che consentono di misurare e di confrontare la grandezza interessata con un campione di riferimento al quale è sempre associata l’unità di misura della grandezza stessa. Le due caratteristiche principali di uno strumento di misura sono la portata (massima variazione della grandezza che lo strumento è in grado di misurare) e la sensibilità (più piccola variazione della grandezza che lo strumento è in grado di misurare). Riguardo la lettura della grandezza gli apparecchi si dividono in analogici e digitali.