In un circuito a regime sinusoidale alternato la corrente e la tensione hanno la stessa frequenza ma normalmente risultano sfasate. Tale sfasamento è rappresentato dall’angolo esistente tra le rappresentazioni vettoriali delle due grandezze elettriche. Nei circuiti puramente resistivi questo sfasamento è nullo e tensione e corrente risultano in fase; in presenza di fenomeni magnetici (circuiti resistivo-induttivi) la corrente è sempre in ritardo rispetto alla tensione, con uno sfasamento limite teorico di 90 gradi (circuiti puramente induttivi).