Comelit amplia la propria offerta con una nuova gamma di prodotti domotici basati sul protocollo KNX, lo standard globale per l’automazione degli edifici. Questo sviluppo è il risultato dell’acquisizione di Ingenium Sa, azienda spagnola con 25 anni di esperienza nella building automation. L’acquisizione permette a Comelit di rafforzare la sua posizione come fornitore di soluzioni integrate per sicurezza, videocitofonia, controllo accessi, videosorveglianza e altro.
La gamma KNX permette di gestire illuminazione, climatizzazione, consumi energetici, qualità dell’aria, allarmi e accessi, integrando anche videocitofonia IP e videosorveglianza. Pensata per contesti residenziali, industriali, commerciali e alberghieri, si distingue per la personalizzazione e il supporto tecnico, dalla progettazione alla messa in servizio. Per il settore alberghiero, la gamma include soluzioni come placche personalizzabili e dispositivi per la gestione degli accessi alle camere.
“La gamma KNX per l’hotellerie soddisfa le esigenze di ogni struttura, migliorando comfort e fruibilità,” afferma Andrea Morbi, Product Manager Domotica di Comelit. I dispositivi CUBIK offrono design personalizzabile e alta tecnologia, con superficie in vetro touch capacitivo e indicatori LED. I termostati monitorano la qualità dell’aria grazie alla sonda CO2 , garantendo ambienti salubri.
La gestione del sistema è affidata ai supervisori, che permettono anche la configurazione remota tramite l’App Ingenium. Comelit offre anche un supporto completo per installatori e progettisti, con un affiancamento a 360 gradi, dal collaudo al post-vendita. Con questa nuova gamma, Comelit si conferma leader nell’innovazione per edifici più sicuri, sostenibili e confortevoli.