Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

BTDIN with Netatmo: moduli smart per il controllo dei consumi

da | 17 Lug, 25 | Attualità |

Si è concluso il workshop tematico La prospettiva del Real Estate sugli Smart Building, promosso dalla Community Smart Building di The European House – Ambrosetti, primo think tank privato e indipendente in Italia. L’incontro ha coinvolto gli operatori della filiera immobiliare, tra cui BTicino, per analizzare le prospettive del parco immobiliare italiano in chiave di efficienza energetica, in vista dell’entrata in vigore della direttiva europea Case Green nel 2026. Secondo quanto emerso durante il workshop, gli edifici residenziali dovranno ridurre i consumi energetici del 16% entro il 2030 e fino al 22% entro il 2035, con oltre la metà del risultato ottenibile attraverso interventi di ristrutturazione. Gli immobili efficienti, inoltre, vedono il loro valore di mercato aumentare fino al 43% rispetto a quelli abitabili e fino all’80% rispetto a quelli da ristrutturare. L’efficientamento può anche portare a un risparmio complessivo stimato tra i 17 e i 19 miliardi di euro l’anno.

BTicino, nel contesto di questa transizione, propone soluzioni digitali semplici e intuitive per aiutare le persone a monitorare e ridurre i consumi domestici. Al centro dell’offerta, i sistemi BACS (Building & Automation Control System), che automatizzano alcune funzioni della casa per migliorare la gestione energetica. Tra le soluzioni presentate, la gamma BTDIN with Netatmo, una serie di moduli intelligenti da installare nel quadro elettrico per il controllo dei carichi e il monitoraggio dei consumi. Questi moduli consentono la gestione dell’autoconsumo da fonti rinnovabili, la ricarica di veicoli elettrici e il monitoraggio dei flussi energetici. Tutto è controllabile da smartphone tramite l’app Home + Control, che consente di impostare priorità di utilizzo, ricevere notifiche e visualizzare i dati in tempo reale. Per semplificare la scelta degli strumenti utili alla gestione degli impianti fotovoltaici residenziali, BTicino propone anche un kit dedicato che include modulo di misura, controllo carichi e gateway, integrabile con la piattaforma Home + Control per la creazione di scenari intelligenti volti a massimizzare l’autoconsumo e ridurre la dipendenza dalla rete.

bticino.it

Autore

Condividi questo articolo

Categorie

Archivi

💬 Ciao come possiamo aiutarti?