Ascoltando le problematiche dei professionisti del settore, è emerso che una delle principali difficoltà riguarda la gestione del tempo. Gli installatori, infatti, si trovano a dover gestire non solo le loro aziende e i collaboratori, ma anche a mantenersi aggiornati sulle tecnologie in continua evoluzione attraverso corsi di formazione. La priorità principale, però, resta la cura dei propri clienti. Per rispondere a queste sfide e garantire un notevole risparmio di tempo, Comelit ha sviluppato la funzione di Attivazione NVR. Questo nuovo strumento consente di configurare un impianto di videosorveglianza IP in tempi record.
Giovanni Di Cairano, Market Researcher di Comelit, ha spiegato che, in passato, un sistema di videosorveglianza standard, composto da un videoregistratore NVR e diverse telecamere IP, richiedeva all’installatore di collegarsi a un monitor o a un PC per l’attivazione. Era fondamentale anche disporre di una postazione di lavoro adeguata, spesso difficile da trovare in ambienti non ottimali come locali tecnici o quadri elettrici, il che allungava i tempi di configurazione anche per installazioni semplici. Con il nuovo sistema, l’installatore ha ora la possibilità di eseguire la scansione della rete locale via Wi-Fi, rilevare immediatamente il videoregistratore NVR, verificare in tempo reale l’orientamento delle telecamere e completare la configurazione in pochi passaggi direttamente dal proprio smartphone.
Una volta terminata la configurazione, l’impianto può essere condiviso con il cliente via e-mail o WhatsApp tramite un QR code, riducendo l’intero processo a soli 5 minuti. Di Cairano ha concluso affermando che questo progetto rappresenta una grande fonte di orgoglio per l’azienda, in quanto permette di essere al fianco dei clienti e di supportarli nell’espansione del loro business. L’app offre, infatti, una gestione più efficace del tempo e consente a molti professionisti di avvicinarsi al mercato della videosorveglianza con la certezza di avere un partner che li sostiene a 360°.